• Home
  • Biografia
  • Progetti
  • Contatti
  • Press

Marco Ferreri

Marco Ferreri

Archivi della categoria: eventi

Attenzione e Meraviglia

16 giovedì Gen 2014

Posted by studioferreri in Attenzione e Meraviglia, eventi

≈ Lascia un commento

Tag

tamtam, Triennale Design Museum

Attenzione e Meraviglia è il progetto di Marco Ferreri per Immagini d’Io.

Questo slideshow richiede JavaScript.

50 creativi tra designer, artisti, stilisti e non solo, hanno aderito all’invito da parte di TAM TAM, la non scuola per il nuovo design, di interpretare la propria “immagine d’io” su un vaso appositamente disegnato da Alessandro Mendini.
Ne è nata una collezione che il 17 dicembre 2013 è stata battuta all’asta ed esposta fino al 19 gennaio 2014 negli spazi del Triennale DesignCafé.

Dal 17 dicembre 2013 al 19 gennaio 2014
Immagini d’Io
A cura di Alessandro Guerriero, Luciana Di Virgilio e Margherita Sigillò
Triennale Design Museum
Viale Alemagna 6, Milano
www.tam-tam-tam.org

Pubblicità

Christoph Hartmann e gli Enerbia in concerto a Faraneto

19 giovedì Lug 2012

Posted by studioferreri in eventi, Faraneto

≈ Lascia un commento

Sabato 14 luglio Christoph Hartmann, oboista della Berliner Philarmoniker, e gli Enerbia hanno tenuto un concerto a Faraneto proponendo le secolari melodie della tradizione colta e popolare, i canti raccolti e tramandati dall’Antifonario medioevale di Bobbio e i repertori delle questue primaverili della Val Trebbia.Il concerto è stato il terzo di una serie di appuntamenti in programma dell’Appennino Festival.
www.christophhartmann.com
www.enerbia.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Milano Autoproduce Designer

18 mercoledì Apr 2012

Posted by studioferreri in eventi, Salone del Mobile 2012

≈ Lascia un commento


Milano Autoproduce Designer
“Milano autoproduce Designer” le sagome in cartone, in scala 1:1,   riproducono alcuni dei ragazzi che sono stati miei collaboratori negli anni…L’idea è quella di rappresentare all’interno del sistema design milanese l’importanza degli studi/bottega nella formazione….”

Mendini InVita

18 mercoledì Apr 2012

Posted by studioferreri in eventi, Salone del Mobile 2012

≈ Lascia un commento


Mendini InVita
Inaugurazione di Bovisa Tech,  durante la quale verrà svelato l’omaggio di Marco Ferreri ai fratelli Mendini: la scultura SU SU
Giovedì 19 aprile, ore 19
Via Durando 39, Milano

Una strada per L’Aquila

16 mercoledì Nov 2011

Posted by studioferreri in eventi

≈ Lascia un commento

Marco Ferreri sarà tra i relatori di “UNA STRADA PER L’AQUILA”, incontro organizzato a Roma da Associazione Minimondi per discture sul futuro della cultura in Italia e per fare il punto sulla ricostruzione della città de L’Aquila.

Come coriandoli pezzi di cose che erano, diventano strada.
Strada primo elemento per unire case e persone.
Strada fatta di memoria per non dimenticare.
Strada di pezzi per dimostrare
che niente è rotto e insieme si può ricostruire.

Nell’ incontro al teatro Eliseo gli spettatori sono invitati a portare come biglietto d’ingresso dei pezzi di coccio, piastrelle, piatti, brocche…
I cocci raccolti insieme a quelli recuperati dalle demolizioni diventeranno pavimentazioni pubbliche de L’Aquila.

Interverranno:
Oliviero Beha, Diego Bianchi “Zoro”, Jolanda Bufalini, Massimo Cialente, Giuseppe Caporale, Anna Paola Concia, Cecilia D’Elia, Francesco Erbani, Marco Ferreri, Fabrizio Gifuni, Peter Gomez, Marina Marinucci, Enrico Melozzi, Walter Nanni, Francesco Paolucci, Giovanni Peresson, Stefania Pezzopane, Pierluigi Properzi, Christian Raimo, Marco Romano, Giulio Scarpati, Marino Sinibaldi, Flavio Soriga, Elena Stancanelli, Giorgio Zanchini.

21 Novembre ore 20.45
Teatro Eliseo Via Nazionale 183 Roma
Ingresso Gratuito

L’evento rientra nelle attività organizzate per il festival L’Aquila Fenice  www.laquilafenice.com

“Continuo” ad AbitaMi

15 giovedì Set 2011

Posted by studioferreri in eventi, installazioni

≈ Lascia un commento

“Continuo…se il pavimento sale e diventa parete…se la parete rientra o esce e diventa vetrina, camino, televisione, finestra, cornice di un quadro…Continuo…se il pavimento sale e diventa parete.. “

La parete di una casa, oltre a delimitare lo spazio, spesso diventa supporto per un quadro, lo schermo piatto, un camino, le mensole, una libreria, una vetrina…

In “Continuo” il pavimento, le pareti e gli arredi sono realizzati in un unico materiale, in questo caso il marmo, e sono raccordati tra loro diventando un tutt’uno, senza soluzione di continuità

“Continuo…se il pavimento sale e diventa parete…se la parete rientra o esce e diventa vetrina, camino, televisione, finestra, cornice di un quadro…Continuo…se il pavimento sale e diventa parete.. “

Questo slideshow richiede JavaScript.

Presentato ad AbitaMi 2011_Milano
Progetto: Marco Ferreri
Materiale: Staminalstone srl
Lavorazione: Anzilotti Marmi
Struttura: RVB System

Seduta Stampa

02 lunedì Mag 2011

Posted by studioferreri in eventi

≈ Lascia un commento

INVITO 1 3 2011

Uno sgabello realizzato con i resi dei quotidiani: Seduta Stampa.
Esposto nella mostra C’ARTA, Acquario Civico di Milano, dal 4 al 30 maggio 2011.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Charity Box

12 martedì Apr 2011

Posted by studioferreri in eventi, Salone del Mobile 2011

≈ Lascia un commento


Marco Ferreri è stato invitato a realizzare un Charity Box, una scatola per raccogliere offerte in favore delle vittime del terremoto e dello tsunami che ha colpito il Giappone l’11 marzo 2011. Il Charity Box di Ferreri, assieme ai progetti degli altri designer invitati, sarà in mostra dal 15 al 17 aprile in Corso Como 9.

http://www.charityboxforjapan.com/

Disallestimento

12 mercoledì Gen 2011

Posted by studioferreri in eventi, mostra progettarepensieri

≈ Lascia un commento

7 Gennaio. La mostra alla Triennale si è conclusa il giorno prima con successo.

E’ ora di iniziare a smontare l’allestimento. I teli bianchi in tnt ci serviranno per i imballare i progetti esposti. L’allestimento diventa un imballaggio, un progetto nel progetto.

Visitatori speciali / Special guests

20 lunedì Dic 2010

Posted by studioferreri in eventi, mostra progettarepensieri

≈ Lascia un commento

In mostra la settimana scorsa è stato avvistato un folto gruppetto di visitatori molto speciali, di quelli che ti spiazzano con le loro domande a bruciapelo e che non si accontentano di semplici risposte di circostanza, al contrario, esigono risposte sensate alla loro smisurata sete di curiosità. Una ventina di bambini tra i 4 e 5 anni che hanno, davvero, toccato con mano la Moto Tessuto, “dormito” su Libroletto,  “suonato” le lampade Neverland, sperimentato la Tribunetta, scoperto la Torre di Pisa,  giocato al Grande Cerchio di Festanebbia.

On exhibition last week was spotted a large group of very special visitors, the kind that catch unprepared you with their point-blank questions  and will not settle for simple generic answers, on the contrary, they demand sensible answers to their huge thirst of curiosity . About twenty children between 4 and 5 years who have, indeed, touch the Moto Tessuto, “slept” on Libroletto, “played” lights Neverland, experienced the Tribunetta, discovered the Tower of Pisa, played at the Festanebbia Grande Cerchio .

Questo slideshow richiede JavaScript.

← Vecchi Post

Tags

2012 abitare Agricola Orlando Abrigo Alba Albini anche questo è un libro Anna Maria Alois articolo. riders auditorium parco della musica roma AveAmen Bla Bla Milano Makers Bocciofila CArD cassoeula castello di faraneto Ceramica colombo arte contemporanea design per lo spirito DImoreDesign dinitech Disegno Italiano divano italia dos Elevatio Animae eur fabbrica del vapore Faenza faraneto Felicità fiera della piccola e media editoria foro bonaparte Green Living Forum Homi Labit laFABBRICAdelLINO La magnifica forma linea retta marco ferreri matteo pirola matteo ragni max rommel mendini milan design week 2014 Milano Makers mostra antologica Naba Nuove Terme San Pellegrino Palazzo Farnese parco della musica Piacenza Pianello plpl2013 Poldi Pezzoli progettarepensieri pubblicazione Quadri Sonori retta roma Rosario San Pellegrino Terme Soffi SposaGaribaldi stampante 3d tamtam teatro olimpia Terracotta tobeus triennale Triennale Design Museum triennale di milano UnaCasaTuttaDiUnPezzo UnaTazzinaDaCaffèAlBar VetreriaFiorenza wise society XXItriennale

Categorie

  • allestimenti
  • Articolo e pubblicazioni
  • Attenzione e Meraviglia
  • Card
  • CasettadelViandante
  • Cassoeula
  • Casula
  • Cià che'l fem
  • Design per lo spirito
  • Elevatio Animae
  • eventi
  • Faraneto
  • inaugurazioni
  • installazioni
  • Italian Design Day
  • La Cucina del Single
  • Linea Retta
  • mostra progettarepensieri
  • Moto tessuto
  • Nuove Terme San Pellegrino
  • Orlando Abrigo
  • Più libri più liberi
  • Poltroncina Airbag
  • Pubblicazioni
  • Quadri Sonori
  • Rosario
  • Salone de Mobile 2016
  • Salone del Mobile 2011
  • Salone del Mobile 2012
  • Salone del Mobile 2013
  • Salone del Mobile 2014
  • Salone del Mobile 2015
  • Sposa Garibaldi
  • SU SU_ scultura mendini
  • Terracotta
  • Tobeus
  • Trame e Traviata
  • T_cucina per xera
  • UnaCasaTuttaDiUnPezzo
  • Uncategorized
  • Water Jar
  • XILO_allestimento
  • XXI Triennale

Commenti recenti

Lucia su La Casetta del Viandante
alicia plante su Ritornanti Italiani: il numero…
studioferreri su Piccole crisi a Faraneto
Matteo su Piccole crisi a Faraneto
danielamaurer su Mercoledì Partita_il giorno…

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marco Ferreri
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marco Ferreri
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...